La tecnica dell’idrosemina. Si utilizza l’acqua come vettore per consentire di distribuire, con l’ausilio di apposite macchine, il seme per aspersione, miscelato ai prodotti per il fissaggio (collanti, fibre vegetali di varia natura, fibre sintetiche etc.) fertilizzanti organici e biostimolanti che favoriscono la germinazione dei semi e garantiscono l’insediamento del cotico erboso.
Fondamentale in terreni in forte pendenza, in scarpate etc. Il nostro servizio tecnico e la nostra produzione sono a vostra disposizione per formulare per voi le miscele più adatte ad ogni esigenza.
Visualizzazione di 7 risultati
Colourstar
HydroStraw Original
MatFiber
- Balle da 22,70 kg
- Pallet da 36 – 40 unità
Soilbi
Collante per idrosemina
Soilbi® è un collante, un lubrificante e un coadiuvante per la protezione contro l’erosione specificatamente studiato per operazioni d’idrosemina. Risulta particolarmente adatto anche per idrosemine a spessore per potenziare l’azione degli specifici pacciamanti utilizzati. Soilbi® è un poliacrilamide sintetico sotto forma di microprill di colore bianco, con oltre il 90% di sostanza attiva. Impedisce l’otturazione degli ugelli e le fastidiose incrostazioni dei tubi grazie alla sua azione lubrificante. Fissa i semi al terreno, protegge contro l’erosione e stabilizza e blocca il materiale di copertura (mulch a base di fibra di legno e/o cellulosa). Aiuta ad immagazzinare l’acqua, migliora l’infiltrazione e diminuisce il deflusso superficiale della medesima, risolvendo i potenziali fenomeni di erosione superficiale. Non interferisce con la germinazione dei semi.- Sacco da 25 kg
- Pallet da 22 sacchi = 550 kg
- Secchiello da 10 kg
Technocel
- Sacco in plastica da 10 kg
Technofibra
- Balle da 15 kg
- Pallet da 18 unità